Giorgione prima e dopo essere “l’oste degli Italiani” (Corriere)
Dallo studente squattrinato di Veterinaria al re della cucina "laida e corrotta", Giorgio Barchiesi – in arte Giorgione – ha trovato in Umbria la sua America. A Montefalco, tra vigneti e norcinerie, ha creato un ristorante senza fronzoli dove abbondanza e convivialità regnano sovrane. Nessun piatto gourmet in porzioni mignon: qui si mangia come a casa, con le celebri "cofane" stracolme di sapori autentici. Diventato star del Gambero Rosso, ha portato la sua filosofia in TV: niente copioni, solo passione per il cibo vero, condito da espressioni colorite e ricette che celebrano la tradizione. Difensore del lardo e dello strutto, critico delle diete e della cucina senza anima, Giorgione è il volto di un’osteria che resiste alle mode, tra beccacce allo spiedo e gnocchi al Sagrantino. E guai a trattare male i camerieri: chi sgarra, fuori dalla porta!